Il Dott. Luigi Conti, direttore U.O. Oculistica CMM Diagnostica di Cava dè Tirreni, venerdì 04 ottobre 2019 ha eseguito un intervento chirurgico di cataratta trasmesso in live surgery in collegamento
La cataratta è un naturale processo legato all’invecchiamento del corpo umano; è la perdita di trasparenza del cristallino. Questa lente naturale, posizionata dietro all’iride, permette insieme alla cornea di focalizzare i raggi luminosi sulla retina. Dopo i 40 anni, la sua elasticità viene meno per cui si ha difficoltà nella lettura (Presbiopia). Con il tempo la sua opacizzazione rende la vista annebbiata e deficitaria. La cataratta viene trattata chirurgicamente (Chirurgia della cataratta). Questa chirurgia in combinazione con le lenti a profondità di fuoco o trifocali può aiutare i pazienti a vedere bene sia da lontano che da vicino.
Che cosa è la cataratta?
E’ la perdita di trasparenza del cristallino, la lente naturale che è posta nell’occhio dietro all’iride. La causa più comune è l’ètà: solitamente la cataratta colpisce le persone al di sopra dei 70 anni (cataratta senile)
Altre cause sono:
- Traumi contusivi, perforanti e penetranti (cataratta traumatica)
- Diabete, ipotiroidismo, ipocalcemia, galattosemia (cataratta metabolica)
- Infezioni e infiammazioni oculari, ipermiopia, glaucoma (cataratta complicata)
- Chirurgia endooculare per glaucoma o distacco della retina, uso di farmaci topici come gli steroidi (cataratta iatrogena)
- La cataratta può essere presente anche alla nascita per motivi ereditari o per fattori ambientali che interferiscono con lo sviluppo prenatale del cristallino (cataratta congenita)