Gli occhi e in particolare la congiuntiva sono la diretta porta di ingresso per il coronavirus che viene poi trasportato tramite le vie di deflusso delle lacrime all’interno del naso
QUALI SONO LE CAUSE?
La distrofia di Fuchs, nota anche come distrofia endoteliale di Fuchs, è una condizione relativamente comune che viene ereditata.La distrofia di Fuchs è una malattia corneale che progredisce lentamente, che di solito colpisce entrambi gli occhi ed è leggermente più comune nelle donne che negli uomini. La malattia causa raramente la compromissione della vista prima dei 50 e 60 anni.
QUALI SONO I SINTOMI?
Le cellule endoteliali hanno la funzione di pompare acqua fuori dalla cornea. L’alterazione di queste cellule determina che la cornea si riempie di acqua e si gonfia, soprattutto nelle ore notturne quando le palpebre chiuse durante il sonno impediscono l’evaporazione del fluido dalla cornea. Tipicamente, la visione appare annebbiata al mattino con progressivo miglioramento durante la giornata. Man mano che la malattia progredisce, la ripresa visiva diminuisc fino a risultare sempre annebbiata.
COSA FARE?
E’ necessario ripristinare la trasparenza corneale , mediante un trapianto di cornea selettivo, cioè solo dell’endotelio corneale (DSAEK/DMEK)